Il Reddito Energetico Nazionale è un’agevolazione a fondo perduto che permette alle famiglie con redditi medio-bassi di installare impianti fotovoltaici domestici gratuitamente. Grazie a questo incentivo, chi rientra nei requisiti può ridurre i costi della bolletta elettrica e contribuire alla transizione energetica, utilizzando energia solare senza dover affrontare spese iniziali.
Chi Può Accedere al Reddito Energetico?
Per beneficiare dell’incentivo, il richiedente deve soddisfare i seguenti requisiti:
• ISEE inferiore a 15.000 euro, oppure fino a 30.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico.
• Essere proprietario o titolare di un diritto reale sull’immobile (usufrutto, uso, abitazione).
• Avere residenza anagrafica nell’abitazione su cui verrà installato l’impianto fotovoltaico.
• Essere intestatario del contratto di fornitura elettrica o avere un familiare residente che lo sia.
Quali Sono i Vantaggi?
• Fotovoltaico senza costi: l’incentivo copre interamente l’installazione.
• Taglio della bolletta elettrica: maggiore indipendenza dalla rete nazionale.
• Energia pulita e sostenibile: contribuisci alla riduzione delle emissioni di CO₂.
• Aumento del valore dell’immobile: un impianto solare migliora l’efficienza energetica della casa.
Quali Impianti Sono Finanziabili?
Il Reddito Energetico Nazionale finanzia impianti fotovoltaici con potenza compresa tra 2 kW e 6 kW. L’importo massimo erogabile è così suddiviso:
• 2.000 euro di contributo fisso.
• 1.500 euro per ogni kW installato.
Attenzione: l’agevolazione non è cumulabile con altri incentivi pubblici per lo stesso intervento e può essere richiesta solo per unità immobiliari residenziali appartenenti al gruppo A catastale, escluse le categorie A1, A8, A9 e A10.
Come Presentare la Domanda?
1. Verifica i requisiti: controlla se il tuo nucleo familiare può accedere all’agevolazione.
2. Contatta un Soggetto Realizzatore: l’azienda incaricata dell’installazione.
3. Invia la richiesta al GSE: la domanda va presentata tramite il Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
4. Attendi l’approvazione: se l’istanza viene accettata, l’impianto verrà installato senza costi per il beneficiario.
Nota: i fondi sono limitati. Il GSE aggiorna periodicamente il contatore delle risorse disponibili, quindi è importante fare domanda il prima possibile.
Vuoi Sapere se Hai Diritto al Reddito Energetico?
Contatta SAIE per una consulenza gratuita! I nostri esperti ti guideranno nel processo di richiesta e nell’installazione del tuo impianto fotovoltaico senza costi.
Chiamaci ora o scrivici per maggiori informazioni!